L’altro giorno guidando tornavo a casa e il cervello come sempre pensava, ormai però non faccio più che penso con la testa, adesso tutto mi passa dal cuore. Per me è una novità, ve lo dico in caso viviate da sempre a modo vostro e non vi sia venuto in mente che magari ce n’è un altro,
+ vita
+ a sinistra
+ blu
+ tu
+ boh
– so
– prima
= me
che sono giorni di matematiche emozioni. Guidare è diventato il posto dove succedono le cose e ieri ascoltando la radio capivo che stare in equilibrio è facile quando si è fermi, diverso quando il mondo balla che ti viene il mal di mare. Ho letto una cosa bella di recente, diceva che l’anima farà sempre quello che ha bisogno di fare, io la uso per spiegare questi tempi, per dare un senso all’insieme. Poi c’è la musica dentro ogni giorno, ho fatto una lista, suona così.
Aneurysm, Nirvana.
Plateau, Nirvana.
Morning, Beck.
There is a Light that Never Goes Out, The Smiths.
Voglio una Pelle Splendida, Afterhours.
Oh my Love, John Lennon.
Talk Tonight, Oasis.
Space Oddity, David Bowie.
Creep, Radiohead.
Champagne Supernova, Oasis.
Make your Own Kind of Music, Mamas&Papas.
Mirrors, Justin Timberlake.
Wetsuit, The Vaccines.
Video Games, Lana del Rey.
Sleepwalk, Santo&Johnny.
Sea of Love, Cat Power.
Into my Arms, Nick Cave and the Bad Seeds.
Blackbird, Paul McCartney.

Cara Riru che bel post…ogni parola racchiude un senso davvero profondo, sono contenta tu stia facendo questo lavoro, anche se posso solo immaginare la fatica.
Ti ricordi quella mia amica che aveva vissuto a Glasgow per un po’ e di cui ti parlavo? Ecco, glielo linko, vi unisco idealmente, ora che le trame delle vostre vite disegnano nuovi solchi.
Ti abbraccio!
Elle bella, grazie mille. Il tuo commento ha come sempre il potere magico di farmi sentire piu’ profonda e bella di quanto non sia 🙂 Mi piace questo esercizio di unione con l’amica passata per Glasgow, grazie per condividermi. E si’, tanta fatica.
Stai venendo nel mio mondo, baby? A giudicare da come inizi le colonne sonore direi di sì 🙂 Dobbiamo fare il nostro appuntamento skype del mese.
Solo se mi dici che ho ragione su tutto, baby.
Hai ragione su tutto.
🙂 Si’ sentiamoci allora. Oh, comunque ti penso davvero tanto in questo periodo. Sei il mio baluardo su come affrontare la vita in modo solitario con stile.
Questo è molto bene. L’individualità nella vita è tutto. Io mi ci diverto un casino. Weekend skype così ti do ripe 😉
Forse l’hai rimosso, ma la lista delle canzoni la facevi anche al liceo.
Fare cassettine e’ uno stile di vita Mary, certo che non l’ho rimosso! Certe canzoni sono rimaste uguali dai 14 ai 32 tra l’altro…
Grazie per il bel post profondo. Io di solito sono un lettore silente, non commento mai…… ma visto che il titolo di questo post lo sto sperimentando su di me, ho voluto lasciare un segno della mia presenza.
Grazie e continuiamo a pensare con il cuore, così tutto scorrerà…
Nick
Grazie Nik del commento, mi fa piacere! Quando va tutto bene non ti ricordi di come funziona quando le cose sono diverse, credo i miei magazzini di empatia si stiano riempendo incredibilmente di questi tempi 🙂 In bocca al lupo per il tuo viaggio di scoperta.
Ho pensato la stessa cosa di Marinella! Credo di avere ancora una tua cassettina 😁
Certo! Fare cassettine e’ una cosa molto speciale… chissa’ che roba avro’ messo…
E io che pensavo di essere l’unica a fare ste robe generalmente considerate sacrileghe, tipo riunire nella stessa playlist Oasis e Justin Timberlake
Aspettavo che qualcuno commentasse su quel Justin Timberlake messo li’… 🙂
Era un commento di apprezzamento! Se avessi voluto criticare, avrei detto che però Mirrors proprio no no no 😀
A me lui non piace ma quella canzona ha significato 😉
Baudelairiana Riru!
Si vede che sei una ribelle, una ribelle spontanea ed autentica in tutto il tuo essere (e quel Justin Timberlake non ne è che la prova schiacciante)
Ahh ho sempre amato essere considerata una ribelle!
Io un post così pero’ non l’avrei messo tra quelli divertenti-idioti. Non è affatto idiota 🙂
😀 Divertentissimo si’ pero’!
L’anima sa quello che deve fare. Forse non avrai la risposta adesso ma, guardandomi indietro tra qualche mese, capirai. Proprio come è successo a me. Ti sono vicina, anche se non ci conosciamo, il tuo scompiglio esistenziale mi ricorda il mio.
scompiglio esistenziale 🙂 proprio cosi’. Anche io sono una believer del guardare le cose in prospettiva, da distanza. A volte ci vuole solo un po’ di tempo.
che dire… grazie! mi fai sempre sentire molto speciale.
Io uso il momento auto per riflettere ascoltando musica. Pure io ho fatto una lista delle musiche che più mi piacciono, mi emozionano ma soprattutto mi fanno pensare e ripensare alla vita che sto vivendo.
Bellissimo questo post, molto profondo!
Grazie Drusilla! quali musiche hai messo tu? devi dirmelo ora!